Sedile realizzato su misura
Prodotto nr.: | AD3146 |
Prezzo di listino: | |
Prezzo IVA esclusa: | € 39,90 |
Prezzo (iva inclusa): | € 45,00 |
Risparmio: | € 54,00 (54%) |
Sedile realizzato su misura
State cercando il vostro copriwater e non conoscete il modello?
COME RICONOSCERE QUELLO GIUSTO
Il copriwater è l'elemento dei sanitari più esposto ai danni o all'usura. Capiterà sicuramente prima o poi che si rompa e che sia talmente logoro da doverlo cambiare. Non sempre però si conosce la marca dei sanitari o del sedile wc. Come fare, dunque, per scegliere e trovare quello giusto? Ecco 3 piccoli passi da compiere per trovare l'asse del wc giusta. Non utilizzare un copriwater universale. Queste tipologie di assi per wc, pur essendo relativamente semplici da utilizzare proprio per il fatto di essere universali, possono avere una durata inferiore rispetto agli originali. Questo è dovuto al fatto che per adeguarsi ad ogni tipo di sanitario le viti degli agganci sono predisposte per spostarsi e adattarsi ai vari fori rendendo la tavoletta instabile e più soggetta all'usura. Ecco dunque che la soluzione migliore è quella di scegliere una tavoletta WC della stessa marca del sedile wc che si va a sostituirei o perlomeno una marca ed un modello che sia espressamente compatibile. Per andare sul sicuro e non perdere tempo, è necessario prendere alcune misure del proprio sanitario ed allegarle ad alcune foto da presentare agli addetti quando si acquista il coprisedile sostituivo.
TROVARE IL COPRIWATER GIUSTO IN 3 PICCOLI PASSI:
1. Prendere le misure del sanitario Per poter trovare il sedile copriwater adatto al proprio wc è necessario rilevare 3 misure. Queste misure vanno prese direttamente nel sanitario, dopo aver tolto la tavoletta del WC.
Misura X: La larghezza del massima del WC, ovvero l'ampiezza massima a cui arriva il wc
Misura Y: Lunghezza massima tra l'interasse dei fori e il bordo del wc. Attenzione, è importante non sbagliare in questo caso, la misura della lunghezza deve partire dall'interasse dei fori e non dalla parte più vicina al muro.
Misura Z: Misura dell'interasse dei fori. Ovvero la distanza che intercorre tra i due fori degli attacchi del sedile.
2. Fotografare il sedile
Oltre alle misure sopra elencate, è importante effettuare alcune foto del sanitario, questo per dar modo di capire la forma e lo stile del sedile wc. In particolare è necessario avere: